bertha
Bertha von Suttner, soprannominata la ‘strega della pace’ dalla stampa maschilista di fine ‘800, è stata l’deatrice e sostenitrice del premio Nobel per la Pace e prima donna a vincerlo.
Nonostante questo quasi dimenticata e mai citata come precorritrice.
  • uvaggio
    moscato. Selezione dei migliori grappoli, lungo appassimento su graticci, vinificazione e affinamento in botte.
  • colore
    giallo dorato intenso con sfumature ambrate
  • Profumo
    frutta candita, fichi e spezie
  • sapore
    gusto dolce, persistente con note di frutta candita, confettura e spezie
  • abbinamenti
    Ideale da meditazione. Ottimo con pasticceria secca, macedonie o creme gelato.
  • temperatura
    di servizio
    15°C
  • Alcol
    12°vol
  • PREZZO
    375ml - 20€
i vini delle streghe
Questa bottiglia fa parte di una linea di vini che vuole essere un omaggio alle Donne, in particolare quelle che sono e sono state oppresse e marginalizzate dalla loro società patriarcale: le Streghe. La Strega è la persona che si ribella, la outsider, la cattiva di cui si ha paura poiché non si adegua, ma che ci affascina proprio perché non ha mai abbassato la testa.
Le illustrazioni sulle etichette sono state create dall’artista Roberta Rinaldi.

Ciascuna bottiglia porta il nome di una di loro, con una storia e un sapore unici.
Scoprile tutte.
Made on
Tilda